COMPRAVENDITE IN CRESCITA DELL’11,2%, BRILLANO GENOVA (+13,5%) E TORINO (+12,2%). PREZZI IN AUMENTO DEL 2,5% SU BASE SEMESTRALE

Secondo l’ultimo report a cura di Research & Data Intelligence di Patrigest, società del Gruppo Gabetti specializzata in research, advisory e valuation, l’analisi dei dati al primo trimestre 2025 conferma una crescita dell’11,2% delle compravendite residenziali rispetto al primo trimestre del 2024 e un incremento dei prezzi, registrati nel primo semestre 2025, superiore al 2,5% rispetto allo stesso periodo del 2024 considerando le principali 10 città italiane, a conferma della solidità e resilienza del comparto. Il mercato si sta riallineando su valori più sostenibili, ma continua a premiare le unità immobiliari ben posizionate, performanti sotto il profilo energetico e coerenti con le nuove esigenze abitative.

In un’epoca segnata da incertezza geopolitica, volatilità finanziaria, precarietà e inadeguatezza sul fronte reddituale, la casa si afferma ancora come bene rifugio, simbolo di stabilità, benessere e investimento durevole. I primi mesi del 2025 confermano la tendenza avviata già nel 2024: il mercato immobiliare residenziale italiano torna a crescere in volumi e valori, spinto da una rinnovata fiducia dei consumatori, dalla discesa dei tassi di interesse e da un contesto demografico e culturale che rilegge l’abitazione come spazio di protezione, investimento e auto-realizzazione” precisa Luca Dondi Dall’Orologio, amministratore delegato di Patrigest/Gruppo Gabetti.