GRAZIE AL SUPERBONUS:
+10% DI VALORE IMMOBILIARE E SALTI ENERGETICI OLTRE LE ASPETTATIVE
RIDUZIONE DEL FABBISOGNO ENERGETICO DEL 54% E RISPARMIO DI CO2 DEL 53%
Riqualificare conviene: +40% di valore al mq per chi passa dalla classe G alla classe A
Gli interventi principali sono stati la coibentazione verticale (cappotto), la coibentazione della copertura e la sostituzione degli impianti di riscaldamento (caldaie)

Il team Research & Data Intelligence di Patrigest/Gruppo Gabetti, insieme a Gabetti Lab, ha condotto uno studio approfondito sull’impatto che il Superbonus 110% ha avuto sulla riqualificazione energetica dei condomini.

L’obiettivo principale è quantificare, attraverso l’analisi di un campione di 4.081 unità immobiliari (202 condomini) che hanno effettuato interventi di riqualificazione energetica, il relativo risparmio dal punto di vista economico: +10% sul valore dell’immobile, – 54% del fabbisogno energetico e
– 53% delle emissioni di CO2, con una media di 3,3 salti di classe energetica
. Il campione di analisi è stato gestito direttamente da Gabetti Lab in qualità di appaltatore.

Le unità riguardano 202 condomìni distribuiti su tutto il territorio nazionale, di cui il 37% ubicati nei capoluoghi e il restante 63% in centri di provincia. L’investimento totale ammonta a 159 milioni, con un intervento medio pari a 756.549 euro per condominio, equivalente a circa 60.239 euro per singola unità abitativa. La maggior parte degli immobili coinvolti è costituita da piccoli condomìni (63,9%), confermando come anche gli edifici di dimensioni contenute ne abbiano beneficiato in modo significativo.