- L’Italia ha la più alta quota di anziani in Europa (24,3% della popolazione, contro il 21,6% medio UE), ma spende molto meno per assistenza sanitaria pro capite (303,9 € contro 607 €) ed è prima in Europa per peso delle pensioni sul PIL.
- Sul fronte dei servizi, il Paese è indietro nei posti letto in RSA: 512 ogni 100.000 abitanti, contro gli oltre 1.100 in Svezia, Germania e Finlandia, e sotto la media UE (699).
- La spesa sanitaria sul PIL in Italia resta sotto la media UE (6,52% contro il 10,79% della Germania e il 10,01% della Francia).
- In Italia gli investimenti Healthcare hanno toccato circa 270 milioni di euro già nel primo semestre 2025, solo comunque il 5% sul totale degli investimenti.
In una Italia che invecchia, per gli over 65 esistono diverse soluzioni abitative che variano in base al livello di autosufficienza: dalla casa di proprietà o in affitto, al senior housing, agli appartamenti per anziani o case albergo, fino agli appartamenti protetti e alle RSA per chi non è più autosufficiente.