Nel 2018, secondo i dati Agenzia delle Entrate, si sono realizzate 578.647 transazioni residenziali, +6,5% rispetto al 2017. In particolare, si sono registrate 280.970 transazioni nei primi sei mesi dell’anno – registrando una variazione di circa il +5% rispetto allo stesso periodo del 2017 – e 297.677 nel secondo semestre, con una variazione intorno all’ +8%.SCARICA IL REPORT >
Prosegue anche nel quarto trimestre del 2018 il trend positivo per il mercato degli uffici a Milano. Nel 2018 l’assorbimento stimato per Milano è stato di circa 390.280 mq, dato in aumento rispetto al 2017.SCARICA IL REPORT >
Dopo un 2017 che ha visto confermato il trend positivo degli investimenti immobiliari nel comparto alberghiero, con 1,19 miliardi di € investiti, +11,4% rispetto al 2016, nei primi nove mesi del 2018 sono stati rilevati investimenti per 452 milioni di €.SCARICA IL REPORT >
Nei primi 9 mesi del 2018, secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, si sono realizzate 411.579 transazioni residenziali, +5,6% rispetto allo stesso periodo del 2017. In particolare, si sono registrate 127.277 transazioni nel I trimestre, 153.693 nel II trimestre e 130.609 nel III trimestre, rispettivamente +4,3%, +5,6% e +6,7% rispetto allo stesso periodo del 2017. SCARICA IL REPORT >
Nei primi nove mesi del 2018 si è registrato un volume totale di investimenti sul territorio italiano pari a 4,9 miliardi di €. La fetta più importante è rappresentata dal retail, con il 34% del volume investito, seguito dal comparto uffici con il 29,8%.
Prosegue anche nel terzo trimestre del 2018 il trend positivo per il mercato degli uffici. Nei primi 9 mesi dell’anno l’assorbimento stimato per Milano è stato di circa 318.748 mq, dato in aumento rispetto allo stesso periodo del 2017.SCARICA IL REPORT >
La casa non è più soltanto un bene o un investimento, ma deve rappresentare un’esperienza, a maggior ragione nel lusso. Non si acquista solo una casa ma si acquista il “piacere dell’abitare”, ciò che ci si aspetta si potrà vivere all’interno della casa. Come si traduce questa esigenza nella ricerca di una casa di pregio?SCARICA IL REPORT >
Nel primo semestre 2018, secondo i dati Agenzia delle Entrate, si sono realizzate 280.970 transazioni residenziali, +5% rispetto allo stesso periodo del 2017. In particolare, si sono registrate 127.277 transazioni nel I trimestre e 153.693 nel II trimestre, rispettivamente +4,3% e +5,6% a confronto con gli omologhi trimestri del 2017.SCARICA IL REPORT >
Nei primi sei mesi del 2018 si è registrato un volume totale di investimenti sul territorio Italiano pari a 3,1 miliardi di €. La fetta più importante è rappresentata dal comparto degli uffici, con il 33% del volume investito, seguito dal retail con il 32%.SCARICA IL REPORT >
Dopo un 2017 che ha visto confermato il trend positivo degli investimenti immobiliari nel comparto alberghiero, con 1,19 miliardi di € investiti, +11,4% rispetto al 2016, nel primo semestre del 2018 sono stati rilevati investimenti per circa 281 milioni di €.SCARICA IL REPORT >