Nel 2023, le locazioni e le vendite del settore uffici nel mercato di Roma hanno visto una maggiore crescita della superficie assorbita, Milano, di contro, registra un assorbimento di spazi a uso ufficio in calo rispetto al 2022. Un calo determinato non tanto dal numero di operazioni ma piuttosto da una necessità da parte dei tenant di preferire spazi anche…
Il 2023 ha visto un lieve rialzo per le residenze di pregio rispetto agli anni precedenti. Per quanto riguarda i prezzi, nelle città di Roma, Genova, Santa Margherita Ligure e Milano è avvenuta una lieve crescita rispettivamente di +0,6%, +1,1%, +1,3% e +1,4%. Stabili nella città di Napoli, mentre per la città di Torino si riscontra un aumento del +3%….
Nel primo semestre 2023, il mercato residenziale ha subito una contrazione annunciata, alla luce dell’andamento dei tassi di interesse dei mutui per acquisto abitazione. Questo si è manifestato in un calo delle compravendite del -12%, rispetto allo stesso periodo del 2022, per un totale di 350.855 transazioni (Dati Agenzia delle Entrate). In particolare, si sono registrate 166.745 transazioni nel primo…
Il report ha come obiettivo quello di fornire una fotografia delle preferenze degli italiani nel modo di vivere l’abitazione rispetto alle performance energetico-ambientali degli immobili residenziali e se queste influiscano o meno sui prezzi di compravendita di essi. La ricerca si concentra sullo studio delle principali caratteristiche di edifici multifamiliari focalizzandosi sulla valutazione dell’impatto delle caratteristiche energetico-ambientali degli asset residenziali…
Nel primo semestre del 2023 si sono registrati in Italia quasi 2 miliardi di euro di investimenti capital markets. Il Q2 2023 ha mostrato una lieve dinamicità (+3%) rispetto al primo trimestre dell’anno, un progresso minimo ma comunque positivo.
Nel primo semestre del 2023, le locazioni e le vendite del settore uffici nel mercato di Roma hanno visto una maggiore crescita della superficie assorbita, Milano, di contro, registra un assorbimento di spazi a uso ufficio in calo rispetto allo stesso semestre del 2022. Un calo determinato non tanto dal numero di operazioni ma piuttosto da una necessità da parte…
Nel 2022, il mercato delle compravendite è stato positivo, malgrado il rallentamento dell’ultimo trimestre. La crescita delle compravendite è stata del +5% rispetto al 2021 per un totale di 784.486 transazioni. Dati che mostrano come uno scenario macro-economico dominato dalla crescita dell’inflazione, e dai tassi d’interesse, non ha inciso sulle intenzioni di chi vuole comprare o vendere casa.
Nel 2022, le locazioni e le vendite del settore uffici hanno mostrato un trend positivo per entrambi i mercati di Milano e Roma, a conferma come le due città continuino ad essere le più attrattive nel panorama nazionale.
Nel 2022 gli investimenti immobiliari hanno registrato un volume totale pari a 11,6 miliardi di euro, sfiorando così il record storico degli investimenti immobiliari capital markets.
The report aims to provide a snapshot of Rome’s residential market, with particular focus on the issue of new residential development, in terms of projects completed, under construction and in the pipeline. After an overview of the capital from the socio-demographic and real estate standpoint, the report examines the existing stock, starting from the official quantitative figures and from research…