LA CASA AL CENTRO DEL VILLAGGIO Le politiche pubbliche italiane post-belliche hanno promosso attivamente la proprietà della casa come pilastro di stabilità sociale, portando l’Italia a un tasso di proprietà abitativa del 75,9% (superiore alla media UE). Gli immobili costituiscono circa il 47% della ricchezza delle famiglie, confermando la percezione della casa come bene rifugio, nonostante un calo del 40%…
INVESTIMENTI IMMOBILIARI: POSITIVO IL PRIMO SEMESTRE 2025 Nel primo semestre del 2025, il mercato immobiliare corporate italiano ha registrato una forte crescita, con investimenti per 5,1 miliardi di euro, segnando un +44% rispetto allo stesso periodo del 2024. A trainare la ripresa sono stati principalmente i settori hospitality (24,3%), retail (22,9%) e direzionale (19%). In particolare, l’hospitality ha segnato la…