In Italia la casa è cuore e famiglia: 3 famiglie su 4 sono proprietarie. Il sogno di possedere un’abitazione resiste tra mutui in aumento, nuovi costi e offerta non allineata: vince la solidità della cultura proprietaria italiana. In Italia oltre tre famiglie su quattro (75,9%) vivono in una casa di proprietà, una percentuale nettamente superiore alla media europea del 68,4%….
Milano, 23 ottobre 2025 – Il mercato residenziale italiano prosegue il suo percorso di crescita, sostenuto da un contesto macroeconomico più stabile, dal calo dei tassi d’interesse e dal rinnovato ottimismo delle famiglie verso l’acquisto della casa. Questo è il quadro che emerge dal nuovo report “G – Market Pulse“ a cura del dipartimento Research & Data Intelligence di Patrigest – società del…
Investimenti corporate che superano i 7,7 mld di euro nel periodo Q1-Q3 2025, in crescita del 16,7% rispetto allo stesso periodo del 2024. Continuano le ottime performance per retail e hospitality: le preferite dagli investitori Nel periodo Q1-Q3 2025 si sono registrati in Italia oltre 7,7 miliardi di euro di investimenti corporate, un volume in aumento del 16,7% rispetto ai…
L’Italia ha la più alta quota di anziani in Europa (24,3% della popolazione, contro il 21,6% medio UE), ma spende molto meno per assistenza sanitaria pro capite (303,9 € contro 607 €) ed è prima in Europa per peso delle pensioni sul PIL. Sul fronte dei servizi, il Paese è indietro nei posti letto in RSA: 512 ogni 100.000 abitanti,…
Le previsioni per il triennio 2025-2027 delineano uno scenario favorevole per il settore alberghiero italiano, con investimenti attesi in crescita del +19% nel 2025, per arrivare a un +25% nel 2027, rispetto al 2024. Un settore sempre più di fascia alta con un’offerta sempre più diversificata Dalla ricerca a cura di Research & Data Intelligence di Patrigest, società del Gruppo…
Investimenti corporate superano i 5 mld di euro nei primi sei mesi dell’anno, in crescita del 44% rispetto all’H1 2024. Ottime performance per hospitality e retail: le preferite dagli investitori. Nell’H1 2025 si sono registrati in Italia 5,1 miliardi di euro di investimenti corporate, un volume in aumento del 44% rispetto al primo semestre del 2024. Continua il trend positivo…
GRAZIE AL SUPERBONUS: +10% DI VALORE IMMOBILIARE E SALTI ENERGETICI OLTRE LE ASPETTATIVE RIDUZIONE DEL FABBISOGNO ENERGETICO DEL 54% E RISPARMIO DI CO2 DEL 53% Riqualificare conviene: +40% di valore al mq per chi passa dalla classe G alla classe A Gli interventi principali sono stati la coibentazione verticale (cappotto), la coibentazione della copertura e la sostituzione degli impianti di…
COMPRAVENDITE IN CRESCITA DELL’11,2%, BRILLANO GENOVA (+13,5%) E TORINO (+12,2%). PREZZI IN AUMENTO DEL 2,5% SU BASE SEMESTRALE Secondo l’ultimo report a cura di Research & Data Intelligence di Patrigest, società del Gruppo Gabetti specializzata in research, advisory e valuation, l’analisi dei dati al primo trimestre 2025 conferma una crescita dell’11,2% delle compravendite residenziali rispetto al primo trimestre del 2024…
RIPRESA E CRESCITA DEL MERCATO RESIDENZIALE NEL 2024: TRAINANO IL SETTORE UNA POLITICA MONETARIA PIÙ FAVOREVOLE E IL BISOGNO DI GRATIFICAZIONE E BENESSERE DELLE FAMIGLIE Dondi: “Mentre il mercato residenziale italiano mostra segnali di ripresa, rimangono molte sfide da affrontare. La sostenibilità economica e il supporto delle politiche monetarie saranno cruciali per garantire una crescita stabile e inclusiva”. Il mercato…
MERCATO RESIDENZIALE AL GIRO DI BOA? CRESCE LA FIDUCIA NEGLI ACQUIRENTI E AUMENTA LA DOMANDA DI ABITAZIONE. IL SEMESTRE CHIUDE IN LEGGERO CALO SULLE COMPRAVENDITE (-2,8%), MA CON I PREZZI ANCORA IN SALITA (+1,1%) I dati relativi al primo semestre del 2024 mostrano un mercato residenziale in buona salute, con le famiglie italiane che si approcciano all’acquisto dell’abitazione spinte da…