Prosegue nel secondo trimestre del 2018 il trend positivo per il mercato degli uffici a Milano e Roma. Nel primo semestre 2018 l’assorbimento stimato per Milano è stato di circa 202.300 mq, dato stabile rispetto allo stesso semestre del 2017, mentre a livello trimestrale si è registrato un aumento del 16,6% rispetto al secondo trimestre del 2017.SCARICA IL REPORT >
Dopo un 2017 che ha visto confermato il trend positivo degli investimenti immobiliari nel comparto alberghiero, con 1,19 miliardi di € investiti, +11,4% rispetto al 2016, nel primo trimestre del 2018 sono stati rilevati investimenti per circa 170 milioni di €, dato in linea con lo stesso periodo del 2017. SCARICA IL REPORT >
I dati diffusi dall’Agenzia delle Entrate sul numero di compravendite immobiliari nel 1° trimestre 2018 hanno confermato il trend di crescita del mercato italiano. A livello complessivo, si sono registrate 127.277 transazioni residenziali, +4,3% rispetto al Q1 2017. Tutte le macro aree considerate hanno registrato una variazione positiva: +5,8% il Sud, +4,4% il Nord e +2,5% il centro. A crescere in maniera più…
Nel 2017, con oltre 1,37 milioni di abitazioni locate, si è confermata la rilevanza del mercato della locazione nel settore immobiliare residenziale; la tipologia contrattuale prevalente rimane quella ordinaria di lungo periodo, anche se in alcune città, quale Roma, prevale la tipologia del canone concordato.SCARICA IL REPORT >
La casa non è più soltanto un bene o un investimento, ma deve rappresentare un’esperienza, a maggior ragione nel lusso. Non si acquista solo una casa ma si acquista il “piacere dell’abitare”, ciò che ci si aspetta si potrà vivere all’interno della casa. Come si traduce questa esigenza nella ricerca di una casa di pregio?SCARICA IL REPORT >
Il mercato ad uso uffici a Milano e a Roma negli ultimi 12 mesi (Q2 2017-Q1 2018) ha rilevato un aumento dell’assorbimento del +9,5% rispetto ai 12 mesi precedenti. Milano risulta ancora una volta città trainante per l’intero comparto, con canoni in centro che arrivano a 545 € al metro quadro annuo per immobili prime, in aumento rispetto al dato registrato nel…
A Milano si conferma anche nel 2017 la maggior propensione da parte delle aziende verso gli immobili di Grado A, che spuntano un canone superiore in tutte le aree. Se complessivamente circa il 40% dei contratti di locazione e compravendita di superfici ad uso terziario, stipulati nel 2017, ha riguardato questa categoria di immobili, la percentuale sale, intorno al 78%, se si considerano…
Nel primo trimestre dell’anno si sono registrati investimenti per circa 1,4 miliardi di €. La fetta più importante risulta attribuibile al comparto Retail, di cui i Centri Commerciali hanno rappresentato il 75% e l’HS Retail il 16%. Seguono gli investimenti in portafogli Misti, dove una singola operazione, che ha riguardato due immobili a Milano e Roma, ha rappresentato più di…
I dati diffusi dall’Agenzia delle Entrate sul numero di compravendite immobiliari nel 2017 hanno confermato il trend di crescita del mercato italiano. A livello complessivo, si sono registrate 542.480 transazioni residenziali, +4,9% rispetto al 2016. Tra gli elementi che stanno determinando questa crescita del mercato residenziale si segnalano la ripresa delle erogazioni di finanziamenti alle famiglie per acquisto abitazioni, la riduzione…
La finalità del Rapporto è di essere uno strumento conoscitivo del mercato residenziale di pregio, capace di rivolgersi sia agli operatori che agli utenti finali. Il Rapporto è stato suddiviso in tre sezioni: Mappatura delle zone di pregio delle città di Milano e Roma – analisi socio demografica e immobiliare; Definizione dei trend di mercato nelle due città, a livello…