Nei primi 3 mesi del 2021, secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, si sono realizzate 162.258 transazioni residenziali, +38,6% rispetto allo stesso periodo del 2020 e +17% rispetto al Q1 2019. Se il terzo e il quarto trimestre 2020 avevano visto una progressiva ripresa delle transazioni, dopo il periodo di lockdown, il primo trimestre del 2021 ha segnato un deciso rimbalzo…
Nel 2020, il mercato residenziale ha mostrato di essere il settore più resiliente all’impatto dell’emergenza sanitaria, chiudendo con una variazione delle compravendite del -7,7%, rispetto al 2019, per un totale di 557.926 transazioni (Dati Agenzia delle Entrate). Un calo inevitabile, a seguito del lockdown di marzo-aprile 2020, con una netta ripresa nella seconda parte dell’anno. SCARICA IL REPORT >
Nei primi 9 mesi del 2020, secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, si sono realizzate 374.545 transazioni residenziali, -13,9% rispetto allo stesso periodo del 2019. Il terzo trimestre ha segnato un’inversione di tendenza rispetto ai due periodi precedenti, che avevano risentito maggiormente dell’impatto dell’emergenza sanitaria e del conseguente periodo di lockdown, con una crescita del +3,1%. A crescere sono stati soprattutto i…
Nel primo semestre 2020, secondo i dati Agenzia delle Entrate, si sono realizzate 233.221 transazioni residenziali, -21,8% rispetto allo stesso periodo del 2019 In particolare, si sono registrate 117.047 transazioni nel primo trimestre e 116.174 nel secondo trimestre, rispettivamente -15,5% e -27,2% a confronto con gli omologhi trimestri del 2019. SCARICA IL REPORT >
Nei primi 3 mesi del 2020, secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, si sono realizzate 117.047 transazioni residenziali, -15,5% rispetto allo stesso periodo del 2019. Tali dati riflettono, soprattutto per il mese di marzo, gli effetti dell’emergenza sanitaria e del conseguente lockdown, una flessione temporanea dovuta principalmente alla ridotta possibilità di portare a termine rogiti nel corso del trimestre. SCARICA IL…
Nel 2019, secondo i dati Agenzia delle Entrate, si sono realizzate 603.541 transazioni residenziali, +4,2% rispetto al 2018.In particolare, si s ono registrate 138.525 transazioni nel primo trimestre e 159.619 nel secondo trimestre, rispettivamente +8,7% e +3,8% a confronto con gli omologhi trimestri del 2018; 137.099 transazioni nel terzo trimestre e 168.298 nel quarto trimestre, rispettivamente +5% e +0,7% rispetto allo…
I dati diffusi dall’Agenzia delle Entrate sul numero di compravendite immobiliari nei primi nove mesi del 2019 hanno confermato il trend di crescita del mercato italiano. A livello complessivo, nei primi nove mesi del 2019, si sono registrate 867.664 transazioni, +6,3% rispetto allo stesso periodo del 2018, con una variazione positiva per quasi tutti i principali settori. Nel dettaglio, il…
Nel primo semestre del 2019, secondo i dati Agenzia delle Entrate, si sono realizzate 298.144 transazioni residenziali, +6,1% rispetto al primo semestre del 2018. Per quanto riguarda i prezzi, secondo le rilevazioni operate presso le agenzie dei network Gabetti, Professionecasa e Grimaldi, nel primo semestre del 2019 nelle otto grandi città si è registrata una variazione media del +0,2%.SCARICA IL…
I dati diffusi dall’Agenzia delle Entrate sul numero di compravendite immobiliari nel primo trimestre 2019 hanno confermato il trend di crescita del mercato italiano. A livello complessivo, nei primi tre mesi del 2019, si sono registrate 275.686 transazioni, +8,9% rispetto allo stesso periodo del 2018, con una variazione positiva per tutti i principali settori. Nel dettaglio, il residenziale ha mostrato una…
Nel 2018, secondo i dati Agenzia delle Entrate, si sono realizzate 578.647 transazioni residenziali, +6,5% rispetto al 2017. In particolare, si sono registrate 280.970 transazioni nei primi sei mesi dell’anno – registrando una variazione di circa il +5% rispetto allo stesso periodo del 2017 – e 297.677 nel secondo semestre, con una variazione intorno all’ +8%.SCARICA IL REPORT >