L’ufficio studi Gabetti e Patrigest, società di consulenza del Gruppo Gabetti specializzata in Valuation & Advisory per la gestione del patrimonio immobiliare, hanno elaborato uno studio sul futuro del real estate italiano, dopo l’emergenza Covid, analizzando settore per settore quelli che saranno gli impatti e i trend futuri.
Grazie al nuovo “Decreto Rilancio”, che prevede l’innalzamento delle detrazioni dell’Ecobonus e del Sismabonus al 110%, già da quest’anno si potrebbero compensare gli effetti del lockdown
Il 2020 si è aperto con una buona performance dei se6ori retail e office. Gli inves:men: in Capital Market hanno registrato un volume pari a 1,6 miliardi di euro, traina: dal retail che ha rappresentato il 42% del totale, pari a 680 milioni di euro.
A Milano e Roma l’assorbimento stimato si è attestato sui circa 127.300 mq. Nel secondo e nel terzo trimestre 2020, grande attenzione verrà data all’adeguamento degli office per la tutela della salute e nel rispetto del necessario distanziamento sociale. Milano resta la città italiana più dinamica per quanto riguarda il mercato degli uffici
Il 2019 è stato un anno importante per il settore alberghiero e può rappresentare una solida base perimpostare anche il futuro del “dopo” Coronavirus […] Le transazioni potrebbero avere raggiunto un valore complessivo di 5 miliardi di euro, con i soli investimenti “corporate”a quota 3,3 miliardi di euro.
Nel 2019, secondo i dati Agenzia delle Entrate, si sono realizzate 603.541 transazioni residenziali, +4,2% rispetto al 2018. In particolare, si sono registrate 138.525 transazioni nel primo trimestre e 159.619 nel secondo trimestre, rispettivamente +8,7% e +3,8% a confronto con gli omologhi trimestri del 2018; 137.099 transazioni nel terzo trimestre e 168.298 nel quarto trimestre, rispettivamente +5% e +0,7% rispetto…
Ottima performance per investimenti Capital Market, che hanno archiviato un 2019 in significativa crescita, sull’onda di un quarto trimestre particolarmente positivo. Il volume totale ha raggiunto circa i 12 miliardi di euro, in aumento del 45% rispetto al 2018. Più attivi sul mercato italiano gli investitori stranieri, provenienti principalmente da USA, Fracia e Germania.
Si chiude un 2019 positivo per il settore uffici a Milano e Roma: il mercato, dinamico durante tutto l’anno, ha registrato valori record in entrambe le città. L’assorbimento stimato nel capoluogo lombardo ha raggiunto i 487.700 mq (+25% sul 2018). Mentre nella capitale si è attestato a 271.500 mq (+47%), grazie anche a una rilevante transazione di circa 50 mila…
Si chiude un 2019 positivo per il settore uffici a Milano e Roma: il mercato, dinamico durante tutto l’anno, ha registrato valori record in entrambe le città. L’assorbimento stimato nel capoluogo lombardo ha raggiunto i 487.700 mq (+25% sul 2018). Mentre nella capitale si è attestato a 271.500 mq (+47%), grazie anche a una rilevante transazione di circa 50 mila…
Secondo i dati Santandrea, elaborati dall’ufficio Studi Gabetti, nel corso del secondo semestre del 2019, il mercato degli immobili di pregio è in continua crescita Milano resta protagonista, Roma più stabile. Tra le altre città di riferimento italiane, sorprende Napoli.