L’Ufficio Studi Gabetti, insieme a Gabetti Lab, primo player nella riqualificazione per l’efficientamento energetico di condomini e unità abitative grazie alla gestione di reti di imprese, ha condotto una ricerca sull’impatto economico ed energetico degli incentivi fiscali (Ecobonus, Sismabonus, Superbonus 110%) oggetto di cessione del credito.
L’Ufficio Studi Gabetti e Patrigest, – società di consulenza del Gruppo Gabetti specializzata in Valuation & Advisory per la gestione del patrimonio immobiliare – hanno elaborato uno studio che fa il punto su quanto accaduto nel mondo del real estate, settore per settore, nei primi 9 mesi dell’anno. Il report analizza anche gli impatti e i trend futuri nei comparti…
Nel primo semestre 2020, secondo i dati Agenzia delle Entrate, si sono realizzate 233.221 transazioni residenziali, -21,8% rispetto allo stesso periodo del 2019. Tale variazione risente del periodo di lockdown che ha congelato le compravendite a partire dal mese di marzo, fino alla ripresa delle attività nel mese di maggio 2020. Secondo quanto rilevato dall’Ufficio Studi Gabetti tramite interviste mirate…
Tra i protagonisti del Decreto Rilancio, il Superbonus 110%, dal primo luglio, integra in modo significativo l’Ecobonus e il Sismabonus. Importanti incentivi fiscali, oggetto di cessione del credito, che fanno la vera differenza nella ristrutturazione del patrimonio immobiliare italiano, in gran parte obsoleto. Ma qual è il loro impatto?
Il Covid-19 e il periodo di lockdown non hanno intaccato l’appeal del Lago di Garda. Dall’analisi del mercato immobiliare della sponda veneta e di quella trentina non emergono infatti particolari oscillazioni rispetto al 2019.
Una delle conseguenze dell’emergenza Covid è stata quella di imprimere una forte dinamicità nel mercato delle seconde case, con un elevato numero di milanesi, ma non solo, che quest’anno sceglieranno i laghi lombardi anziché il mare per le loro vacanze estive.
Il lago di Como mantiene un elevato appeal, soprattutto per i versanti Como direzione Menaggio, Como direzione Bellagio e Lecco direzione Colico.
Tra le destinazioni, stanno riscuotendo particolare richiesta quelle del lago Maggiore, sia per la sponda lombarda (Luino – Laveno) sia per quella piemontese (Arona).
Nella stagione turistica in corso, la richiesta di residenze turistiche in locazione è molto dinamica sia nelle località di mare, sia in quelle di lago e di montagna.
Sono a caccia di ville di pregio gli high spender della riviera ligure e toscana ma oltre all’imprescindibile piscina esterna, sono ormai requisiti fondamentali il posto barca, l’accesso diretto al mare e, per la locazione, il personale di servizio. È quanto rilevato dalla rete di agenzie Santandrea Luxury Houses, divisione del Gruppo Gabetti specializzata nella compravendita e nell’affitto di residenze di pregio, anche…