RISULTATI RICERCA:

LE OPPORTUNITÀ DEL RINNOVO EDILIZIO
28/09/2020

L’obiettivo è stato da quello di quantificare, attraverso l’analisi di 59 condomini che hanno contrattualizzato interventi di riqualificazione energetica, il relativo risparmio sia dal punto di vista economico che da quello energetico. Inoltre, si è cercato di dimostrare quantitativamente, che accanto alla convenienza economica per i privati che usufruiscono dell’incentivo, è necessario considerare l’impatto sulla collettività in termini di una miglior…

REAL ESTATE. I TREND POST COVID SETTORE PER SETTORE 2020
23/06/2020

L’Ufficio Studi Gabetti e Patrigest, società di consulenza del gruppo Gabetti specializzata in Valuation & Advisory per la gestione del patrimonio immobiliare, hanno elaborato uno studio sul futuro del Real Estate italiano, dopo l’emergenza Covid, analizzando per i settori residenziale, uffici, retail, hotel e logistica,  quelli che saranno gli impatti e i trend futuri. SCARICA IL REPORT > 

RESIDENTIAL SNAPSHOT Q1 2020
16/06/2020

Nei primi 3 mesi del 2020, secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, si sono realizzate 117.047 transazioni residenziali, -15,5% rispetto allo stesso periodo del 2019. Tali dati riflettono, soprattutto per il mese di marzo, gli effetti dell’emergenza sanitaria e del conseguente lockdown, una flessione temporanea dovuta principalmente alla ridotta possibilità di portare a termine rogiti nel corso del trimestre. SCARICA IL…

IL MERCATO DEL RINNOVO EDILIZIO 2020-2021
28/05/2020

Focus sullo stato di salute del patrimonio edilizio-residenziale del Sistema Paese grazie al quale è possibile avere contezza del patrimonio edilizio-residenziale che nei prossimi anni potrebbe potenzialmente usufruire degli incentivi fiscali per ristrutturazioni ed efficientamento energeticoSCARICA IL REPORT >

RESIDENTIAL OVERVIEW H2 2019
25/03/2020

Nel 2019, secondo i dati Agenzia delle Entrate, si sono realizzate 603.541 transazioni residenziali, +4,2% rispetto al 2018.In particolare, si s ono registrate 138.525 transazioni nel primo trimestre e 159.619 nel secondo trimestre, rispettivamente +8,7% e +3,8% a confronto con gli omologhi trimestri del 2018; 137.099 transazioni nel terzo trimestre e 168.298 nel quarto trimestre, rispettivamente +5% e +0,7% rispetto allo…

RESIDENTIAL SNAPSHOT Q3 2019
12/12/2019

I dati diffusi dall’Agenzia delle Entrate sul numero di compravendite immobiliari nei primi nove mesi del 2019 hanno confermato il trend di crescita del mercato italiano. A livello complessivo, nei primi nove mesi del 2019, si sono registrate 867.664 transazioni, +6,3% rispetto allo stesso periodo del 2018, con una variazione positiva per quasi tutti i principali settori. Nel dettaglio, il…

RESIDENTIAL OVERVIEW H1 2019
07/10/2019

Nel primo semestre del 2019, secondo i dati Agenzia delle Entrate, si sono realizzate 298.144 transazioni residenziali, +6,1% rispetto al primo semestre del 2018. Per quanto riguarda i prezzi, secondo le rilevazioni operate presso le agenzie dei network Gabetti, Professionecasa e Grimaldi, nel primo semestre del 2019 nelle otto grandi città si è registrata una variazione media del +0,2%.SCARICA IL…

LOCAZIONI 2019
22/06/2019

Nel 2019, con oltre 1,41 milioni di abitazioni locate, si è confermata la rilevanza del mercato della locazione nel settore immobiliare residenziale; la tipologia contrattuale prevalente rimane quella ordinaria di lungo periodo, anche se in alcune città, quale Roma, prevale la tipologia del canone concordato.SCARICA IL REPORT >  

RESIDENTIAL SNAPSHOT Q1 2019
17/06/2019

I dati diffusi dall’Agenzia delle Entrate sul numero di compravendite immobiliari nel primo trimestre 2019 hanno confermato il trend di crescita del mercato italiano. A livello complessivo, nei primi tre mesi del 2019, si sono registrate 275.686 transazioni, +8,9% rispetto allo stesso periodo del 2018, con una variazione positiva per tutti i principali settori. Nel dettaglio, il residenziale ha mostrato una…

LOCAZIONI 2018
14/06/2019

Nel 2018, con oltre 1,38 milioni di abitazioni locate, si è confermata la rilevanza del mercato della locazione nel settore immobiliare residenziale; la tipologia contrattuale prevalente rimane quella ordinaria di lungo periodo, anche se in alcune città, quale Roma, prevale la tipologia del canone concordato.SCARICA IL REPORT >